Le partiture sono utilizzabili a soli fini didattici o di ricerca scientifica e senza scopo di lucro.
(art. 70, c. 1, L. 22 aprile 1941, n. 633, introdotto dalla L. 9 gennaio 2008, n.2, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.21 del 25 gennaio 2008)

Cerca nella bacheca

Per la pubblicazione invia le partiture qui

ugocoppale@gmail.com

martedì 13 marzo 2012

Richiesta

Salve,
chiedo cortesemente se qualcuno riuscirebbe a farmi avere l'armonizzazione di
Lamberto Pietropoli per coro maschile di SIGNORE DELLE CIME..
ringrazio sentitamente
Davide Giacuzzo
---
Per inviare la partitura
:::::::::::::::::::::::::::::::::::

sabato 10 marzo 2012

Gian Paolo Dal Dosso (3)

---
Altri spartiti...
Grazie e cordiali saluti
Gian Paolo Dal Dosso
---
arr. Gian Paolo Dal Dosso
SCTB
---
arr. Gian Paolo Dal Dosso
SCTB
---
testo anonimo
musica di Gian Paolo Dal Dosso
SCTB
---
musica di Gian Paolo Dal Dosso
SCTB
---
arr. Gian Paolo Dal Dosso
SCTB
---
arr. Gian Paolo Dal Dosso
SCTB
---
 parole e musica di 
Gian Paolo Dal Dosso
TTBB
::::::::::::::::::::::::::::::::

sabato 3 marzo 2012

Alfonso Vietri

---
Alfonso Vietri ha compiuto i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Salerno G. Martucci, dove si è diplomato in violino sotto la guida del M. Maurizio Aiello.
Si è perfezionato successivamente con il Maestro Camillo Grasso. Per la pratica strumentale ha seguito nel 1994 il corso di perfezionamento tenuto dal Maestro Rebaudengo con la S.I.E.M.
È autore di musica vocale e strumentale e cameristica, rappresentata con vivo successo di critica e di pubblico in importanti rassegne concertistiche.
Ha pubblicato brani didattici e non didattici. Tra questi il brano "Un sorriso e una canzone" viene selezionato per l'UNICEF.
Dal 1994 in poi le sue opere sono state raccolte in diverse edizioni musicali, pubblicate da vari editori (Miki Mako, Rivincita, Rouge et noir, La rosa dei venti).
Come violinista ha tenuto molti concerti sia come solista che in formazioni cameristiche e orchestrali. Ha collaborato con il gruppo di musica popolare "I via Toledo". Ha prestato la propria collaborazione presso teatri e istituzioni come il Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Grande di Pompei, Teatro Giordano di Foggia, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro di Corte di Caserta ed ha collaborato con l'Orchestra dell' Aias.
Ha partecipato a trasmissioni televisive per la Rai Mediaset e la tv tedesca.
Dal 1992 è titolare della cattedra di violino presso la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale.
Si è sempre dedicato intensamente alla didattica, da diversi anni ha pubblicato dei metodi per l'insegnamento del violino della viola e del violoncello, finalizzato al conseguimento, negli studenti, di una visione e ad un approccio creativo vario ed elastico.
---
Musica di Alfonso Vietri
SCTB-Org.
---
Musica di Alfonso Vietri
Testo di Antonella Felici
SCTB-Pf.
---
Musica di Alfonso Vietri
Testo di Antonella Felici
SCTB-Org.
 ---
Musica di Alfonso Vietri
SCTB-Org.
---
Musica di Alfonso Vietri
Testo di Antonella Felici
SCTB-Pf.
---
Musica di Alfonso Vietri
SCTB-Pf.
---
Musica di Alfonso Vietri
Testo di Anna Maria Annunziato
SCTB-Pf.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

 

giovedì 1 marzo 2012

Richiesta di aiuto

Sono del Coro La Cordata del Cai Mestre.
Complimenti per il vostro ottimo blog da cui ho imparato molto.
Avrei una richiesta.
Potreste aiutarmi a reperire lo spartito :
L'è sot el pont  armonizzazione Gianluigi Dardo

Vi ringrazio moltissimo per l’interessamento.
Un cordiale saluto.
               Arnaldo
::::::::::::::::::::::::::

domenica 26 febbraio 2012

Richiesta

Ciao,
mi chiamo Davide e canto nel Coro Alpini dell'Università di Milano-Bicocca.
Ho recentemente fatto una ricerca di alcune partiture nel tuo blog ma
non le ho trovate e vorrei sapere se si riescono a reperire.
Mi interessano "Inno al trentino" armonizzato da Antonio Pedrotti e "O
Angiolina, bela Angiolina" armonizzato da Luigi Pigarelli.
Non so se riusciremo ad impararli, ma con lo spartito ci faremo
un'idea più chiara.

Grazie in anticipo.

--
Davide Teutonico
davide.teutonico@gmail.com
---
Eccole...
---
Versi. Ernesta Ved. Battisti
musica di G. Bussoli
arm. Antonio Pedrotti
TTBB
---
arm. Luigi Pigarelli
TTBB
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

sabato 18 febbraio 2012

Angelina Figus

 ---
Salve, il mio nome è Angelina Figus e sono una musicista di Carbonia (Sardegna).
Vi allego un canto popolare che ho elaborato in occasione di un concerto per i 150 anni dell'unità d'Italia.
Cordiali saluti
Angelina Figus
---


Angelina Figus è nata a Carbonia nel 1957.
Ha studiato chitarra classica  sotto la guida del M° Gino Mazzullo e composizione con il M° Severino Porcu.L’interesse per la Musica Antica l’ha spinta ad intraprendere lo studio del liuto e del basso Continuo, seguendo per diversi anni i Corsi Internazionali di Musica Antica a Santulussurgiu e  al Conservatorio de Neuchâtel (Svizzera).
Da oltre un ventennio svolge attività come direttore di coro: attualmente dirige il Collegium Musicum C. Monteverdi di Carbonia, il Coro Polifonico Femminile C. Cittadini di Cortoghiana e il Coro della Libera Università della Terza Età (L.U.T.E.C.); ha diretto, inoltre, il Coro di Voci Bianche di Nuraxi Figus (CI) con il quale si è aggiudicata il 3° premio nel 2002 al concorso regionale di cori di voci bianche, organizzato dal comune di Nuoro, e una menzione speciale nel 2003.
La sua produzione musicale come compositore è vasta e si rivolge soprattutto ai cori polifonici.
---
di Carlo Bosi
elab. Angelina Figus
SCB
---
Buongiorno, vi invio una mia elaborazione corale della famosa canzone di Bocelli "Con te partirò".
Cordiali saluti
Angelina Figus
---
Con te partirò
Testo di Lucio Quarantotto
Musica di Francesco Sartori
elab. Angelina Figus
---

Bellonci - B. Cherubini - C. Concina
elab. Angelina Figus
SSC
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Cantare

Ciao Coppale,
ho caricato a questo link la partitura richiesta oggi da Massimo nella versione a voci pari: lascio a te di scaricarla e metterla in condivisione sulla Bacheca.
Ne approfitto per avanzare una richiesta anche io: qualcuno possiede canti o armonizzazioni inedite di De Marzi?
Saluti e grazie
D.
---
Parole e Musica di Bepi De Marzi
4 VOCI PARI
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

venerdì 17 febbraio 2012

Richiesta

BUONASERA
MI CHIAMO MASSIMO COLOMBARA E CANTO NEL CORO SCALIGERO DELL'ALPE CAI DI VR (www.coroscaligerodellalpe.com)
SONO ALLA RICERCA DELLA PARTITURA DELLA CANTA: "CANTARE" DI BEPI DE MARZI.
POTETE DARMI UNA MANO.
VI RINGRAZIO.

MASSIMO C.
---
se volete aiutare l'amico Massimo, mandate la partitura qui
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

mercoledì 15 febbraio 2012

Alessandro Simonetto

---
Salve,
Ho notato il vs. bel blog (molto utile peraltro). Io armonizzo canti popolari per vari cori. Allego una recente partitura. Spero sia di vs. gradimento e nel caso ne posso inviare altre.

Cordialmente,
Alessandro Simonetto

---
arm. Alessandro Simonetto
TTBB
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


L'ultima notte

---
Ciao sono il Maestro del Coro Alpe Pianello di Maggiora, ti mando una partitura di Bepi de Marzi dal titolo L'Ultima Notte è bellissima e merita di essere cantata, la partitura è per coro a 4 voci maschili.
Cordialmente Attilio Graziano Pezzoni
---
Parole di Carlo Geminiani
Musica di Bepi De Marzi
TTBB
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

domenica 5 febbraio 2012

Stelutis Alpinis

Buon giorno sto cercando la partitura "Stelutis alpinis" per coro a 4 voci miste, sapete se esiste?

Grazie Stefano Angelelli.
---
Eccone una versione:
---
Di Arturo Zardini
arm. Gianni Padovan
SCTB
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

venerdì 20 gennaio 2012

Il villano

---
arm. Giorgio Vacchi
TTBB
---
arm. Fedele Fantuzzi
TTBB
---
arm. Lucio Gagliardi
SCTB
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Richiesta

Buongiorno, sono il direttore del coro S.Giorgio di Bisuschio (varese), sto cercando lo spartito del brano "Le scarpette ricamate" o "O come bala ben", potete aiutarmi? grazie

Cesare Castiglioni

---

Per inviare le Partiture
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Lo stambecchino

---
Da un vecchio ciclostilato rovinato, ho rimesso insieme fedelmente (quasi una giornata di lavoro) questa bellissima, secondo me, armonizzazione.
Coppale.
---
Testo di Fulvio Campiotti
Musica di Paolo Conti
TTBB
::::::::::::::::::::::::::::::::::::

giovedì 19 gennaio 2012

Richiesta

Un lettore della bacheca sta cercando la partitura per coro maschile de "La preghiera degli Alpini" di Giovanni Veneri, qualcuno può aiutarlo? Potete inviare la partiture qui: coppale@email.it
::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Ninna nanna cosacca

---
Testo ed elaborazione corale
Dino Stella
TTBB
---
Testo ed elaborazione corale
Dino Stella
SCTB
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::

mercoledì 18 gennaio 2012

Serenata

---
Canto popolare toscano
Arm. Vito Secondi
TTB
:::::::::::::::::::::::::::::::

A Gramadora

---
È il titolo di una delle “cante” più famose della Romagna. E’ un inno al lavoro e alla bellezza delle donne romagnole, intonato in modo scherzoso e allegro. L’amore trionfa in un letto dove le lenzuola di canapa bianca alleviano le fatiche dei contadini. Al lavoro della gramola, l’attrezzo che serviva per maciullare le fibre legnose della canapa, si alternavano soprattutto i giovani; era quindi una buona occasione per corteggiare le belle ragazze! Una mora dalle labbra rosse accetta la sfida. E' pronta a menare le mani per frenare l’impeto aggressivo del suo corteggiatore, che le propone di “darle un bacio in cambio di uno schiaffo!”
---
Per i non romagnoli ecco la traduzione:
La Gramolatrice

Bella ragazza fresca campagnola
dai capelli e dagli occhi come il carbone
dalla bocca più rossa di una cerisuola (bacca del biancospino)
tu sei la mia passione.
Battibatti e strizza un occhio
strizza un occhio e battibatti
lo facciamo questo baratto?
Mi dai uno schiaffo che ti dò un bacio.


Gramola gramola moretta un po' sgarbata
ch'è bello fare all'amore in allegria
sopra i mannelli della canapa scapigliata
io ti sto sempre accanto.
Battibatti e strizza un occhio ecc., ecc.

Lucignoli (pennacchi) filati nella rocca della nonnina
matasse d'accia bianche nel bollire
e lenzuola fresche di tela casalinga
moretta che bel dormire!
Battibatti e strizza un occhio, ecc. ecc.
---
Versi di Aldo Spallicci
Musica di Cesare Martuzzi
TTBB
---
Versi di Aldo Spallicci
Musica di Cesare Martuzzi
SCTB
:::::::::::::::::::::::::::::::::::

domenica 15 gennaio 2012

Sabato di sera

---
Sul Lago Maggiore
---
arm. Giancarlo Bregani
TTBB
---
arm. Gianni Malatesta
TTBB
---
arm. Nunzio Montanari
TTBB
---
Sabato di sera
arm. Giovanni Uvire
TTBB
---
arm. Cauriol
TTBB
---
arm. Patrizio Paci
TTBB
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

La colonna Thälmann

---
arm. Tarcisio Noseda
TTBB
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::