---
testo e musica di Dante Muscas
SCTB
::::::::::::::::::::::
Canti popolari, Partiture per coro e altro...
---
testo e musica di Dante Muscas
SCTB
::::::::::::::::::::::
Buonasera, voglio condividere questo arrangiamento del famoso pezzo di J.Lennon
Fabio Perotto
---
John Lennon
Testo Fabio Perotto
elab. Fabio Perotto
::::::::::::::::::::
Sto cercando la partitura del brano “SQUILLA DEI LAVORATORI" - (Inno dei lavoratori Cristiani) di E. Mandelli. Il brano è stato inciso negli anni 50/60 del secolo scorso su disco con etichetta ODEON dal Coro Ambrosiano con l'accompagnamento della Banda Musicale di Milano.
---
Di recente mi è stato chiesto l'adattamento per coro a voci maschili di una mia elaborazione: il canto natalizio "Gesù bel". Colgo l'occasione per inviartela ed aggiungo anche "Donne, donne!". E' l'elaborazione di un canto di ambulanti (donne donne qui c'è l'ombrellaio.....).
---
Gentilissimi, sempre grazie per ciò che fate con il vostro "La bacheca delle partiture". Spero di far cosa gradita inviandovi questo Santo a quattro voci miste che ho composto per il Coro Stelutis. Buon lavoro.
---
Mi chiamo Andrea Vecchiatto e ho scritto questa Ave Maria x coro misto SCTB con testo in latino. Se a qualcuno può far piacere….
---
musica di Andrea Vecchiatto
SCTB
:::::::::::::::::::
Ciao Coppale, ecco il pdf del brano richiesto da Stefania. Un saluto a te e uno a lei.
Roberto Polverini
---
Hava nagìla
arm. Lamberto Pietropoli
SCTB
:::::::::::::
Lascia un commento
L’antico “Lamento funebre” raccolto nell’Alta Sabina nei pressi di Amatrice e musicato da Camillo Berardi, ha vinto il 1° Premio per la “Canzone dialettale” al Concorso “VERNAPRILE” 2021 organizzato dall’ ”Associazione Culturale Fratellanza Artigiana” di Teramo. Il testo del brano di autore anonimo ebbe la singolare fortuna di attrarre l’attenzione di Alessandro Manzoni e Benedetto Croce. Il 18 dicembre 1855, da Cassolnovo, Alessandro Manzoni così scriveva alla moglie Teresa: "Leggi e fa leggere l'ottava scritta qui sotto, che fu sentita e tenuta a mente da Leopardi, in un villaggio degli Abruzzi nel territorio di Amatrice, e faceva parte di un canto improvvisato da una giovane sposa ai funerali di un suo amico, ucciso da gendarmi che lo inseguivano, come refrattario e ditemi e se in tutti i canti popolari che abbiate letti, avete trovati otto versi che possano stare al paragone con questi".
Il Leopardi al quale fa riferimento il Manzoni era Pier Silvestro Leopardi, un patriota e politico italiano, nato ad Amatrice il 31 dicembre 1797 e morto a Firenze il 14 luglio 1870. Anche Benedetto Croce fu informato del testo della “Nenia di Amatrice” e, senza conoscere il giudizio dato dal Manzoni, la definì “Stupenda, una cosa addirittura classica, perché disegnata con pochi tratti essenziali e con parole di meravigliosa proprietà”. Del “Pianto di Amatrice” non è pervenuta la linea melodica, perché il lamento funebre era improvvisato e ripetitivo nella melodia, e nel passato venivano presi in considerazione soltanto il contenuto e l’efficacia popolare della poesia. “Camillo Berardi, attratto da questi versi che erano stati oggetto di attenzione da parte di Leopardi, Manzoni e Croce, ha composto una sua musica, rimettendo in circolazione un tema affascinante con un’adeguata melodia, meritando un lodevole encomio e, pertanto, la giuria ha deciso di assegnare alla sua opera il Premio VERNAPRILE 2021 XXIV EDIZIONE.”
Ecco il link per ascoltare l’esecuzione strumentale del brano: https://www.youtube.com/watch?v=UWs2q5ctUTU
---
versi di autore ignoto
musica di Camillo Berardi
:::::::::::::::::::::::
---
Salve, sperando di fare cosa gradita invio una mia semplice elaborazione a tre voci di questo canto tradizionale natalizio: "Lieti pastori". buon lavoro!
---
Invio volentieri il mio ultimo lavoro, l’
arrangiamento di un medley di brani del film originale Mary Poppins,
sperando di fare cosa gradita a tutti i fruitori del servizio unico,
straordinario ed essenziale della “bacheca delle partiture”.
Cordiali saluti!
Massimo Di Biagio
---
R. Stevenson
elab. Massimo Di Biagio
SCTB + Pf.
---
---
::::::::::::::::::::::
Buongiorno,
Sono una delle due direttrici della Corale Mater Dei di Reggio Calabria ed avrei una richiesta un po' particolare per il blog.
Ci è stato chiesto di partecipare ad una serata dedicata al mare e con il coro vorremmo eseguire un brano pop sul mare, noi avevamo pensato a "Gente di mare" di Raf/Tozzi o "Il mare d'inverno" di Ruggeri, ma abbiamo avuto molte difficoltà a reperire qualche armonizzazione polifonica.
A questo punto, volevamo chiedere ai molti compositori che seguono il blog, se qualcuno ha già scritto o vuol armonizzare uno dei brani che abbiamo indicato - o anche qualche altro sul tema del mare - per coro misto.
Noi saremmo lieti di eseguirlo.
La ringrazio per la sua disponibilità e per quanto utile è il blog, per chi come noi è sempre alla ricerca di nuovi brani.
Grazie. Buona giornata
Caterina.
---
Gentile Coppale buonasera! Invio alcune
elaborazioni a tema natalizio sperando di far piacere e di essere utile
ai miei colleghi e ai loro coristi. Un cordiale saluto e tanti auguri
corali per prossime feste.
Massimo Di Biagio
---
antica carola basca del XIII sec.
Elab. di M. Di Biagio
SCTB
---
elab. Massimo Di Biagio
SCTB
---
S. Alfonso M. de' Liguori
elab. Massimo Di Biagio
SCTB
::::::::::::::::::::::
---